Querida Amazonia
| 1 | Al popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà |
| 2 | Il senso di questa Esortazione |
| 5 | Sogni per l'Amazzonia |
| 8 | Capitolo primo - Un sogno sociale |
| 9 | Ingiustizia e crimine |
| 15 | Indignarsi e chiedere perdono |
| 20 | Senso comunitario |
| 23 | Istituzioni degradate |
| 26 | Dialogo sociale |
| 28 | Capitolo secondo - Un sogno culturale |
| 29 | Il poliedro amazzonico |
| 36 | Incontro interculturale |
| 39 | Culture minacciate, popoli a rischio |
| 41 | Capitolo terzo - Un sogno ecologico |
| 43 | Un sogno fatto di acqua |
| 47 | Il grido dell'Amazzonia |
| 53 | La profezia della contemplazione |
| 58 | Educazione e abitudini ecologiche |
| 61 | Capito quarto - Un sogno ecclesiale |
| 62 | L'annuncio indispensabile in Amazzonia |
| 66 | L'inculturazione |
| 70 | Vie di inculturazione in Amazzonia |
| 75 | Inculturazione sociale e spirituale |
| 77 | Punti di partenza per una santità amazzonica |
| 81 | L'inculturazione della liturgia |
| 85 | L'inculturazione della ministerialità |
| 91 | Comunità piene di vita |
| 99 | La forza e il dono delle donne |
| 104 | Ampliare orizzonti al di là dei conflitti |
| 106 | La convivenza ecumenica e interreligiosa |
| 111 | Conclusione - La Madre dell'Amazzonia |