Costanza ( 1414-1418 )
| Sessione III ( 26 marzo 1415 ) | |
| Per l'integrità e l'autorità del concilio dopo la fuga del papa | |
| Sessione IV ( 30 marzo 1415 ) | |
| Sull'autorità ed integrità del concilio, redazione abbreviata, nella lettura, dal card. Zabarella | |
| Sessione V ( 6 aprile 1415 ) | |
| Sull'autorità e integrità del Concilio, ripetizione e conferma nella redazione originale | |
| Sessione VIII ( 4 maggio 1415 ) | |
| Sentenza di condanna degli articoli di Giovanni Wicleff | |
| Condanna dei libri di Wicleff | |
| Il concilio dichiara eretico Giovanni Wicleff, ne condanna la memoria e ne ordina di esumare le sue ossa | |
| Sessione XII ( 29 maggio 1415 ) | |
| Qualora la sede diventasse vacante, non si dovrà eleggere il Papa senza l'espresso consenso del concilio | |
| Sentenza di deposizione del papa Giovanni XXIII | |
| Nessuno dei tre contendenti al papato sia rieletto papa | |
| Sessione XIII ( 15 giugno 1415 ) | |
| Condanna della comunione sotto le due specie, reintrodotta da poco tra i Boemi da Giacomo di Misa | |
| Sessione XIV ( 4 luglio 1415 ) | |
| I seguaci di Giovanni XXIII e di Gregorio XII si uniscono | |
| L'elezione del romano Pontefice dovrà farsi secondo i modi e le forme stabilite dal santo concilio che non deve sciogliersi fino a che non sia stata fatta l'elezione | |
| Il concilio approva la rinuncia di Gregorio XII | |
| Sessione XV (6 luglio 1415) | |
| Sentenza di condanna di 260 articoli di Wicleff | |
| Dai duecentosessanta articoli di Giovanni Wicleff | |
| Sentenza contro Giovanni Huss | |
| Sentenza di deposizione contro Giovanni Huss | |
| Sentenza di condanna al rogo di Giovanni Huss | |
| Articoli condannati di Giovanni Huss | |
| Condanna della proposizione di Giovanni il Piccolo "Qualsiasi tiranno" | |
| Sessione XXI ( 30 maggio 1416 ) | |
| Condanna di Gerolamo da Praga | |
| Sentenza definitiva con cui Pietro de Luna, papa Benedetto XIII, è spogliato del papato e cacciato dalla fede | |
| Sessione XXXIX ( 9 ottobre 1417 ) | |
| Dei concili generali | |
| Provvedimenti per evitare futuri scismi | |
| Professione che il papa deve fare | |
| Sessione XL ( 30 ottobre 1417 ) | |
| Riforme da attuarsi dal papa insieme col concilio, prima che questo si sciolga | |
| Modo e forma dell'elezione del papa | |
| Sessione XLIV ( 19 aprile 1418 ) | |
| Decreto sul luogo del prossimo concilio | |