Costituzioni
| … DogmaticaÈ un tipo di documento ufficiale del Magistero della Chiesa, e precisamente del Magistero conciliare dei Vescovi riuniti in gruppo ( collegio ) in unità con il Papa, capo del collegio. La Costituzione dogmatica è la forma di espressione più alta e vincolante di un insegnamento ufficiale, in cui la Chiesa esprime se stessa e la sua fede. Così è chiamato ad es. il documento del Concilio Vaticano II « Lumen Gentium » sulla Chiesa. | |
| Concilio Ecumenico Vaticano II | |
| … dogmatiche del Concilio: v. notif. al seguito di | Lume gentium | 
| Dei verbum | |
| … dei religiosi | |
| Da rivedere | Perfectae caritatis 3 | 
| E attività missionaria | Ad gentes 40 | 
| E attività pastorale | Christus Dominus 35 | 
| Codice Diritto Canonico | |
| del consiglio presbiterale | 495 | 
| del pastorale | 511 | 
| v. Istituti | |
| dei tribunali v. Tribunali | |
| dei superiori religiosi | 624 | 
| 625 | |
| religiose | 587 | 
| facoltà del Vescovo circa le … | 595 |