Facoltà
| Codice Diritto Canonico | |
| abituali dell'Ordinario | 132 | 
| competono al Vicario generale ed episcopale | 476 § 3 | 
| di assolvere dai peccati: è necessaria per la validità | 966 § 1 | 
| la si ha dal diritto stesso o per concessione dell'autorità | 966 § 2 | 
| chi la possiede | 967 §§ 1 e 3 | 
| estensione a tutto il mondo | 967 § 2 | 
| chi la può dare ai presbiteri | 969 | 
| esame per l'idoneità | 970 | 
| a tempo determinato o indeterminato | 972 | 
| per iscritto | 973 | 
| revoca e cessazione | 974 | 
| 975 | |
| in pericolo di morte | 976 | 
| 977 | |
| v. Confessione; Confessore | |
| di assistere al matrimonio | 1071 | 
| 1110 | |
| delega della … | 1111 | 
| v. Assistenti; Delega | |
| di predicare, spetta ai presbiteri e ai diaconi | 764 | 
| condizioni perché possa essere estesa ai laici | 766 | 
| di amministrare la confermazione | 883 | 
| di concelebrazione, binazione e trinazione | 905 § 2 | 
| del Vicario foraneo | 555 | 
| dei Vescovi di costituire tribunali interdiocesani, di prima istanza | 1423 | 
| e della Conferenza Episcopale di costituire tribunali interdiocesani di seconda istanza | 1439 | 
| ecclesiastiche | 815 | 
| gradi accademici | 817 | 
| moderatori e professori | 820 | 
| di teologia nelle università cattoliche | 811 | 
| v. Università | |
| data ai testimoni di correggere ecc. la loro deposizione | 1569 |