Offerta
| Magistero | |
| I fedeli poi sono sempre liberi di unire le loro intenzioni e offerte per la celebrazione di una sola santa messa per tali intenzioni. Ben diverso è il caso di quei sacerdoti i quali, raccogliendo indistintamente le offerte dei fedeli destinate alla celebrazione di sante messe secondo intenzioni particolari, le cumulano in un'unica offerta e vi soddisfano con un'unica santa messa, celebrata secondo un'intenzione detta appunto « collettiva ». | S. Congr. Clero - Mons iugiter 22-2-1991 | 
| Catechismo della Chiesa Cattolica | |
| Perché il verbo si è fatto carne | 459 | 
| Tutta la vita di Cristo è offerta al Padre | 606 | 
| Alla Cena Gesù ha anticipato l'offerta libera della sua vita | 610ss | 
| La partecipazione dei laici all'ufficio sacerdotale di Cristo | 901 | 
| Il Padre, Sorgente e Fine della Liturgia | 1083 | 
| Lo Spirito Santo attualizza il Mistero di Cristo | 1105 | 
| Lo svolgimento della celebrazione | 1348 | 
| 1354 | |
| Il memoriale del sacrificio di Cristo e del suo Corpo, la Chiesa | 1362 | 
| 1369ss | |
| « A nome di tutta la Chiesa » | 1553 | 
| La Chiesa, madre e maestra | 2031 | 
| La preghiera della Vergine Maria | 2617 | 
| La preghiera di ringraziamento | 2638 | 
| La preghiera di lode | 2643 | 
| … di Cristo Comp. 119; 120; 122; 130; 273; 280; 429 | |
| … dei fedeli Comp. 189; 235; 429 | |
| Codice Diritto Canonico | |
| in occasione delle celebrazioni parrocchiali | 531 | 
| 551 | |
| in occasione della amministrazione dei sacramenti e dei sacramentali | 1264 | 
| per le esequie | 1181 | 
| ai Superiori ed amministratori | 1267 | 
| in denaro per l'applicazione della Messa | 945 | 
| ad ogni … anche minima deve corrispondere una Messa | 948 | 
| oneri derivanti | 949 | 
| non si può percepire per una seconda messa concelebrata nello stesso giorno | 951 § 2 | 
| le stabilisce il Concilio provinciale o l'assemblea dei Vescovi della provincia | 952 | 
| vi sono tenuti anche i religiosi | 952 § 3 | 
| non se ne possono prendere più di quante Messe si possono celebrare nell'anno | 953 | 
| 956 | |
| a chi spetta il diritto- dovere di vigilanza in materia | 957 | 
| parroco e rettore di chiesa devono tenere un registro particolare per annotare le messe celebrate, che l'Ordinario è tenuto a revisionare ogni anno | 958 | 
| formalità nel trasmettere ad altri sacerdoti Messe da applicare | 955 | 
| non si prescrivono | 199 n. 5 | 
| pene per che ne fa incetta | 1385 |