Olio
… santoNel linguaggio popolare questa espressione designa il sacramento dell'unzione degli infermi ( v. ). L'olio degli infermi viene benedetto dal vescovo nella messa del Giovedì Santo con la seguente preghiera: "O Dio, Padre di ogni consolazione, che per mezzo del tuo Figlio hai voluto recare sollievo alle sofferenze degli infermi, ascolta la nostra preghiera: manda dal cielo il tuo Santo Spirito Paraclito su quest'olio, frutto dell'ulivo, nutrimento e sollievo del nostro corpo; effondi la tua santa benedizione perché quanti riceveranno l'unzione ottengano conforto nel corpo, nell'anima e nello spirito, e siano liberati da ogni malattia, angoscia e dolore". |
|
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| L'unzione | 695 |
| Dove celebrare? | 1183 |
| La mistagogia della celebrazione | 1237 |
| 1241 | |
| La Confermazione nell'Economia della Salvezza | 1289 |
| I segni e il rito della Confermazione | 1293ss |
| « Guarite gli infermi…» | 1510ss |
| Le varie forme di sacramentali | 1672 |
| Comp. 237; 246; 318 | |
| v. Crisma; Sacramenti; Unzione | |
Codice Diritto Canonico |
|
| Per l'amministrazione dei sacramenti | 847 |
Summa Teologica |
|
| Materia dell'estrema unzione | Spl q. 29, a. 4 s. |
| … santo v. Estrema unzione | |