Vivere la fede oggi
| 1 | Documento pastorale dell'Episcopato italiano |
I. La odierna crisi religiosa |
|
| 2 | La Religione oggi |
| 3 | La crisi religiosa non risparmia l'Italia |
| 5 | Un doveroso esame di coscienza |
| 6 | L'atteggiamento dei Pastori |
II. Alcuni punti essenziali del messaggio cristiano |
|
| 7 | L'iniziativa di Dio |
| 8 | La benignità e l'amore del Salvatore nostro Dio per gli uomini |
| 9 | Cristo nostro fratello |
| 10 | Cristo ci libera dal peccato e ci rende figli di Dio |
| 11 | Con Cristo e in Cristo l'uomo diventa più grande |
III. La fede come risposta all'iniziativa di Dio |
|
| 12 | L'obbedienza della fede |
| 13 | Struttura pasquale e dinamica della fede |
| 14 | Fede e parola |
| 15 | Ecclesialità della fede |
| 16 | Credere in Dio per aver fiducia nell'uomo |
IV. Orientamenti pastorali |
|
| 17 | Una fede sempre da purificare |
| 18 | Una fede coerente ed operante |
| 19 | Una fede irradiante |
| 20 | I sacerdoti educatori della fede |
| 21 | Le responsabilità dei genitori e degli educatori |
| 22 | L'impegno di tutti i credenti |
| 23 | La fede e i Sacramenti |
| 24 | Per la fede camminiamo nella speranza |
| 25 | Conclusione |