Comunione e comunità
| 1 | I. - Introduzione al piano pastorale |
Parte I - Le motivazioni di una scelta pastorale |
|
Capitolo I - Comunione ed evangelizzazione |
|
| 2 | Comunione e missione nel mistero della Chiesa |
| 4 | L'attualità della riflessione sulla comunione |
Capitolo II - Considerazioni sulla situazione della Chiesa in Italia |
|
| 5 | La crescita di interesse per il fatto religioso e la vita cristiana |
| 7 | Speranze e preoccupazioni nella nostra realtà ecclesiale |
| 10 | La comunione ecclesiale, segno di speranza per il mondo |
Parte II - Comunione e comunità |
|
| Premesse | |
| 13 | La linea della nostra riflessione |
| 14 | Comprensione dei termini |
Capitolo I - Il dono della comunione |
|
| 16 | La Chiesa comunione dello Spirito |
| 18 | Lo Spirito anima della Chiesa |
| 19 | La varietà dei doni dello Spirito |
| 21 | La comunione dei santi |
Capitolo II - La comunione dalla parola di Dio |
|
| 22 | Lo Spirito e la Parola |
| 24 | Cristo parola di Dio |
| 26 | La comunione ecclesiale nell'Eucaristia |
| 28 | La Parola destinata a tutti gli uomini |
Capitolo III - Il dinamismo della comunione |
|
| 29 | Comunione con Dio e con gli uomini |
| 30 | Comunione nell'eternità e nella storia |
| 31 | Comunione che si espande |
| 32 | Comunione che esige una perenne conversione |
| 33 | Maria e la comunione ecclesiale |
| 34 | Visione d'insieme |
Capitolo IV - La comunità ecclesiale |
|
| 35 | Dalla comunione alla comunità |
| 37 | L'esempio della prima comunità cristiana |
| 38 | L'unica Chiesa in molte comunità |
| 39 | La comunità diocesana |
| 42 | La comunità parrocchiale |
| 47 | Per costruire il corpo del Signore |
Capitolo V - La dimensione universale della comunione |
|
| 49 | Il sacramento di unità del genere umano |
| 50 | Problemi di comunione in un popolo di « battezzati » |
| 52 | La comunione e l'unità fra le Chiese |
| 53 | La comunione con le comunità israelitiche |
| 54 | La comunione con tutti gli uomini religiosi |
| 56 | La comunione con gli uomini di buona volontà |
| 57 | Una parola del Concilio |
Parte III - Per una vita di comunione nella comunità ecclesiale |
|
| 58 | Capitolo I - Lo spirito di comunione per costruire la comunità |
| 59 | Visione e vita di fede |
| 61 | La forza dell'amore |
| 63 | Costruire insieme la comunità |
| 64 | Vita di comunità |
| 65 | Compresenza, complementarietà, corresponsabilità |
| 68 | Momenti qualificanti di comunione |
Capitolo II - L'orizzonte degli impegni |
|
| 69 | Prima di tutto, la vita interiore |
| 70 | Impegni per la vita interiore della Chiesa |
| 71 | Organismi e strumenti di comunione ecclesiale |
| 72 | Impegni per la missione della Chiesa |
| 75 | Conclusione |