Rapporti tra i Vescovi e i Religiosi
| Introduzione | |
| Parte I | Alcuni elementi dottrinali |
| Cap. I | La Chiesa in quanto è un popolo "nuovo" |
| 1 | Non secondo la carne, ma nello Spirito |
| 2 | "Un solo corpo", in cui "gli uni sono membri degli altri" |
| 3 | Convocati a costituire un "sacramento visibile" |
| 4 | Destinati a testimoniare e ad annunziare il vangelo |
| Cap. II | Il ministero dei Vescovi nell'organica comunione ecclesiale |
| 5 | La comunione propria del popolo di Dio e la sua eccellenza |
| 6 | Cristo-capo è presente nel ministero episcopale |
| 7 | Indivisibilità del ministero dei vescovi |
| 8 | Il compito della sacra gerarchia circa la vita religiosa |
| 9 | Alcune conseguenze |
| Cap. III | La vita religiosa nella comunione ecclesiale |
| 10 | La natura "ecclesiale" degli istituti religiosi |
| 11 | Dell'indole propria di ogni istituto |
| 12 | Alcuni connotati di un genuino "carisma" |
| 13 | Il servizio proprio dell'autorità religiosa |
| 14 | Alcune conclusioni orientative |
| Cap. IV | I Vescovi e i Religiosi intenti all'unica missione del popolo di Dio |
| 15 | La missione ecclesiale profluisce dalla "fonte dell'amore" |
| 16 | L'assoluta necessità dell'unione con Dio |
| 17 | Diversità di forme nell'impegno apostolico |
| 18 | Reciproco influsso tra i valori di universalità e di particolarità |
| 19 | Dovere missionario e spirito d'iniziativa |
| 20 | Coordinamento nell'attività pastorale |
| 21 | Mutua collaborazione tra religiosi |
| 22 | Il significato pastorale dell'esenzione |
| 23 | Alcuni criteri per un equo ordinamento dell'attività pastorale |
| Parte II | Direttive e norme |
| Cap. V | Alcune istanze attinenti all'aspetto formativo |
| 24 | |
| Cap. VI | Impegni e responsabilità nel campo operativo |
| 36 | Esigenze della missione pastorale |
| 44 | Esigenze della vita religiosa |
| Cap. VII | Importanza di un'opportuna coordinazione |
| 52 | A livello diocesano |
| 60 | A livello di nazione, regione e rito |
| 66 | A livello soprannazionale e universale |
| Conclusione | |