Potestà
Magistero |
|
Non si può negare alla Chiesa, per divina istituzione dotata d'una vera e propria potestà di giurisdizione, anche se solo analogicamente simile a quelle di origine umana? |
Discorso Paolo VI 28-1-1971 |
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| … sacra Comp. 323 | |
Codice Diritto Canonico |
|
| di ordine, non ammette privazione | 1338 § 2 |
| soltanto i chierici la possono ottenere | 274 § 1 |
| proibizione di esercitarla | 292 |
| 1333 § 1 n. 1 | |
| di governo: abilità ad averla e cooperazione | 129 |
| distinzioni | 135 |
| esecutiva, esercizio | 136 |
| interpretazione | 138 |
| estinzione | 142 |
| 143 | |
| ordinaria | 131 |
| può essere delegata sia per un atto sia per un insieme di casi | 137 § 1 |
| v. Ordinari | |
| delegata | 131 |
| quando può essere suddelegata | 137 §§ 2-4 |
| del Romano Pontefice | 331 |
| del Vescovo diocesano | 391 |
| del Vicario generale ed episcopale | 475 |
| 476 | |
| dei Superiori e capitoli degli istituti religiosi | 596 |
| di dispensare, del Vescovo diocesano e dell'Ordinario | 87 |
| dell'Ordinario del luogo | 88 |
| del parroco | 89 |
| v. Dispensa | |
| di ridurre gli oneri di Messe | 1308 |
| 1309 | |
| v. Riduzioni | |
| di rimettere le pene | 1354 |
| v. Remissione | |