Prima lettera di Paolo ai Corinzi
| Cap. 1 | |
| Preambolo | |
| 1,1-9 | Indirizzo e saluto. Ringraziamento | 
| I. Divisioni e scandali | |
| 1. I partiti nella chiesa di Corinto | |
| 1,10-16 | Le divisioni tra i fedeli | 
| 1,17-3,4 | Sapienza del mondo e sapienza cristiana | 
| Cap. 2 | |
| Cap. 3 | |
| 3,5-4,13 | La vera funzione dei predicatori | 
| Cap. 4 | |
| 4,14-21 | Ammonizioni | 
| Cap. 5 | |
| 5,1-13 | 2. Il caso di incesto | 
| Cap. 6 | |
| 6,1-11 | 3. L'appello ai tribunali pagani | 
| 6,12-20 | 4. La fornicazione | 
| Cap. 7 | |
| II. Soluzione di diversi problemi | |
| 7,1-40 | 1. Matrimonio e verginità | 
| Cap. 8 | |
| 2. Gli idolotiti | |
| 8,1-6 | L'aspetto teorico | 
| 8,7-13 | Il punto di vista della carità | 
| Cap. 9 | |
| 9,1-27 | L'esempio di Paolo | 
| Cap. 10 | |
| 10,1-13 | Il punto di vista della prudenza e le lezioni della storia di Israele | 
| 10,14-22 | I pasti sacri. Non patteggiare con l'idolatria | 
| 10,23-30 | Gli idolotiti. Soluzioni pratiche | 
| 10,31-33 | Conclusione | 
| Cap. 11 | |
| 3. Il buon ordine nelle assemblee | |
| 11,1-16 | L'abbigliamento delle donne | 
| 11,17-34 | Il « pasto del Signore » | 
| Cap. 12 | |
| 12,1-3 | I doni spirituali o « carismi » | 
| 12,4-11 | Diversità e unità dei carismi | 
| 12,12-27 | Paragone del corpo | 
| 12,28-13,13 | La gerarchia dei carismi. Inno alla carità | 
| Cap. 13 | |
| Cap. 14 | |
| 14,1-25 | Gerarchia dei carismi in vista dell'utilità comune | 
| 14,26-40 | I carismi. Regole pratiche | 
| Cap. 15 | |
| III. La resurrezione dei morti | |
| 15,1-34 | Il fatto della resurrezione | 
| 15,35-53 | Il modo della resurrezione | 
| 15,54-58 | Inno trionfale | 
| Cap. 16 | |
| Conclusione | |
| 16,1-23 | Raccomandazioni. Saluti. Augurio finale |