Siracide
| Cap. 1 | I. Raccolta di sentenze |
| 1,1-8 | L'origine della sapienza |
| 1,9-18 | Il timore di Dio |
| 1,19-21 | Pazienza e controllo di sé |
| 1,22-29 | Sapienza e rettitudine |
| Cap. 2 | |
| 2,1-18 | Il timore di Dio nella prova |
| Cap. 3 | |
| 3,1-16 | Doveri verso i genitori |
| 3,17-24 | L'umiltà |
| 3,25-28 | L'orgoglio |
| 3,29-4,10 | Carità verso i poveri |
| Cap. 4 | |
| 4,11-19 | La sapienza educatrice |
| 4,20-31 | Pudore e rispetto umano |
| Cap. 5 | |
| 5,1-8 | Ricchezza e presunzione |
| 5,9-6,4 | Fermezza e dominio di sé |
| Cap. 6 | |
| 6,5-17 | L'amicizia |
| 6,18-37 | La scuola della sapienza |
| Cap. 7 | |
| 7,1-21 | Consigli diversi |
| 7,22-26 | I figli |
| 7,27-28 | I genitori |
| 7,29-31 | I sacerdoti |
| 7,32-36 | I poveri e gli afflitti |
| Cap. 8 | |
| 8,1-7 | Prudenza e riflessione |
| 8,8-9 | La tradizione |
| 8,10-19 | La prudenza |
| Cap. 9 | |
| 9,1-9 | Le donne |
| 9,10-18 | Rapporti con gli uomini |
| Cap. 10 | |
| 10,1-5 | Il governo |
| 10,6-18 | Contro l'orgoglio |
| 10,19-25 | Gli uomini degni di onore |
| 10,26-31 | Umiltà e verità |
| Cap. 11 | |
| 11,1-6 | Non fidarsi delle apparenze |
| 11,7-11 | Riflessione e lentezza |
| 11,12-28 | Fiducia in Dio solo |
| 11,29-34 | Diffidare del cattivo |
| Cap. 12 | |
| 12,1-7 | I benefici |
| 12,8-18 | Veri e falsi amici |
| Cap. 13 | |
| 13,1-26 | Frequentare i propri uguali |
| Cap. 14 | |
| 14,1-2 | La vera felicità |
| 14,3-19 | Invidia e avarizia |
| 14,20-15,10 | Felicità del saggio |
| Cap. 15 | |
| 15,11-20 | La libertà umana |
| Cap. 16 | |
| 16,1-15 | Maledizione degli empi |
| 16,16-23 | La ricompensa è certa |
| 16,24-17,12 | L'uomo nella creazione |
| Cap. 17 | |
| 17,13-19 | Il giudice divino |
| 17,20-27 | Invito alla penitenza |
| Cap. 18 | |
| 18,1-6 | Grandezza di Dio |
| 18,7-14 | L'uomo è un nulla |
| 18,15-18 | Il modo di fare |
| 18,19-29 | Riflessione e previsione |
| 18,30-19,3 | Dominio di sé |
| Cap. 19 | |
| 19,4-12 | Contro le chiacchiere |
| 19,13-17 | Verificare le dicerie |
| 19,18-27 | Vera e falsa sapienza |
| Cap. 20 | |
| 20,1-8 | Silenzio e parola |
| 20,9-17 | Paradossi |
| 20,18-23 | Parole maldestre |
| 20,24-26 | La menzogna |
| 20,27-31 | Sulla sapienza |
| Cap. 21 | |
| 21,1-10 | Peccati diversi |
| 21,11-28 | Il saggio e lo stolto |
| Cap. 22 | |
| 22,1-2 | Il pigro |
| 22,3-6 | I figli degeneri |
| 22,7-18 | Saggezza e follia |
| 22,19-26 | L'amicizia |
| 22,27-23,6 | Vigilanza |
| Cap. 23 | |
| 23,7-11 | I giuramenti |
| 23,12-21 | Le parole impure |
| 23,22-27 | La donna adultera |
| Cap. 24 | |
| 24,1-21 | Discorso della sapienza |
| 24,22-32 | La sapienza e la legge |
| Cap. 25 | |
| 25,1-2 | Proverbi |
| 25,3-6 | I vecchi |
| 25,7-11 | Proverbio numerico |
| 25,12-26,18 | Le donne |
| Cap. 26 | |
| 26,19 | Cose tristi |
| 26,20-27,3 | Il commercio |
| Cap. 27 | |
| 27,4-7 | La parola |
| 27,8-15 | La giustizia |
| 27,16-21 | I segreti |
| 27,22-29 | Ipocrisia |
| 27,30-28,7 | Il rancore |
| Cap. 28 | |
| 28,8-12 | Le liti |
| 28,13-26 | La lingua |
| Cap. 29 | |
| 29,1-7 | Il prestito |
| 29,8-13 | L'elemosina |
| 29,14-20 | Le cauzioni |
| 29,21-28 | L'ospitalità |
| Cap. 30 | |
| 30,1-13 | L'educazione |
| 30,14-20 | La salute |
| 30,21-25 | La gioia |
| Cap. 31 | |
| 31,1-11 | Le ricchezze |
| 31,12-24 | I banchetti |
| 31,25-31 | Il vino |
| Cap. 32 | |
| 32,1-13 | I banchetti |
| 32,14-33,6 | Il timore di Dio |
| Cap. 33 | |
| 33,7-19 | Condizioni disuguali |
| 33,20-24 | Indipendenza |
| 33,25-33 | Gli schiavi |
| Cap. 34 | |
| 34,1-8 | I sogni |
| 34,9-17 | I viaggi |
| 34,18-26 | Sacrifici |
| Cap. 35 | |
| 35,1-10 | Legge e sacrifici |
| 35,11-24 | La giustizia divina |
| Cap. 36 | |
| 36,1-17 | Preghiera per la liberazione e la rinascita di Israele |
| 36,18-20 | Discernimento |
| 36,21-27 | Scelta di una donna |
| Cap. 37 | |
| 37,1-6 | Falsi amici |
| 37,7-15 | I consiglieri |
| 37,16-26 | Vera e falsa sapienza |
| 37,27-31 | La temperanza |
| Cap. 38 | |
| 38,1-15 | Medicina e malattia |
| 38,16-23 | Il lutto |
| 38,24-34 | Lavori manuali |
| Cap. 39 | |
| 39,1-11 | Lo scriba |
| 39,12-35 | Invito a lodare Dio |
| Cap. 40 | |
| 40,1-11 | Miseria dell'uomo |
| 40,12-27 | Massime diverse |
| 40,28-30 | Mendicità |
| Cap. 41 | |
| 41,1-4 | La morte |
| 41,5-13 | Destino degli empi |
| 41,14-42,8 | La vergogna |
| Cap. 42 | |
| 42,9-11 | Affanni di un padre per sua figlia |
| 42,12-14 | Le donne |
II. La gloria di Dio |
|
| 42,15-25 |
1. Nella natura |
| Cap. 43 | |
| 43,1-5 | Il sole |
| 43,6-8 | La luna |
| 43,9-10 | Le stelle |
| 43,11-12 | L'arcobaleno |
| 43,13-33 | Le meraviglie della natura |
| Cap. 44 | |
2. Nella storia |
|
| 44,1-15 | L'elogio degli antenati |
| 44,16 | Enoch |
| 44,17-18 | Noè |
| 44,19-21 | Abramo |
| 44,21-23 | Isacco e Giacobbe |
| Cap. 45 | |
| 45,1-5 | Mosè |
| 45,6-22 | Aronne |
| 45,23-26 | Pincas |
| Cap. 46 | |
| 46,1-6 | Giosuè |
| 46,7-10 | Caleb |
| 46,11-12 | I Giudici |
| 46,13-20 | Samuele |
| Cap. 47 | |
| 47,1 | Natan |
| 47,2-11 | Davide |
| 47,12-22 | Salomone |
| 47,23 | Roboamo |
| 47,24-25 | Geroboàmo |
| Cap. 48 | |
| 48,1-11 | Elia |
| 48,12-14 | Eliseo |
| 48,15-16 | Infedeltà e castigo |
| 48,17-21 | Ezechia |
| 48,22-25 | Isaia |
| Cap. 49 | |
| 49,1-3 | Giosia |
| 49,4-10 | Ultimi re e ultimi profeti |
| 49,11-12 | Zorobabele e Giosuè |
| 49,13 | Neemia |
| 49,14-16 | Ricapitolazione |
| Cap. 50 | |
| 50,1-21 | Il sacerdote Simone |
| 50,22-24 | Esortazione |
| 50,25-26 | Proverbio numerico |
| 50,27-29 | Conclusione |
| Cap. 51 | |
| 51,1-12 | Inno di ringraziamento |
| 51,13-30 | Poema sulla ricerca della sapienza |