Codice di Diritto Canonico
Parte 1 |
||||
| 1400 | I giudizi in generale | |||
| 1404 | Tit 1 | Il tribunale competente | ||
| 1417 | Tit 2 | Differenti gradi e specie di tribunali | ||
| 1419 | Cap 1 | Il tribunale di prima istanza | ||
| Art 1 | Il giudice | |||
| 1428 | Art 2 | Uditori e relatori | ||
| 1430 | Art 3 | Promotore di giustizia, difensore del vincolo e notaio | ||
| 1438 | Cap 2 | l tribunale di seconda istanza | ||
| 1442 | Cap 3 | I tribunali della sede apostolica | ||
| Tit 3 | La disciplina che deve essere osservata nei tribunali | |||
| 1446 | Cap 1 | L'ufficio dei giudici e dei ministri del tribunale | ||
| 1458 | Cap 2 | L'ordine da seguire nel giudicare le cause | ||
| 1465 | Cap 3 | I termini e dilazioni | ||
| 1468 | Cap 4 | Il luogo del giudizio | ||
| 1470 | Cap 5 | Le persone da ammettersi in aula, modalità per la redazione e la conservazione degli atti | ||
| Tit 4 | Le parti nella causa | |||
| 1476 | Cap 1 | Attore e convenuto | ||
| 1481 | Cap 2 | I procuratori alle liti e avvocati | ||
| Tit 5 | Azioni ed eccezioni | |||
| 1491 | Cap 1 | Azioni ed eccezioni in genere | ||
| 1496 | Cap 2 | Azioni ed eccezioni in specie | ||
Parte 2 |
Il giudizio contenzioso | |||
| Sez 1 | Il giudizio contenzioso ordinario | |||
| Tit 1 | L'introduzione alla causa | |||
| 1501 | Cap 1 | Il libello introduttorio della lite | ||
| 1507 | Cap 2 | Citazione e intimazione degli atti giudiziari | ||
| 1513 | Tit 2 | La contestazione della lite | ||
| 1517 | Tit 3 | L'istanza della lite | ||
| 1526 | Tit 4 | Le prove | ||
| 1530 | Cap 1 | Le dichiarazioni delle parti | ||
| 1539 | Cap 2 | Prova documentale | ||
| 1540 | Art 1 | Natura e forza probante dei documenti | ||
| 1544 | Art 2 | Produzione dei documenti | ||
| 1547 | Cap 3 | Testimoni e testimonianze | ||
| 1549 | Art 1 | Chi può essere testimone | ||
| 1551 | Art 2 | Presentazione ed esclusione dei testimoni | ||
| 1558 | Art 3 | L'esame dei testimoni | ||
| 1572 | Art 4 | Forza probante delle testimonianze | ||
| 1574 | Cap 4 | I periti | ||
| 1582 | Cap 5 | Accesso e ispezione giudiziaria | ||
| 1584 | Cap 6 | Le presunzioni | ||
| 1587 | Tit 5 | Le cause incidentali | ||
| 1592 | Cap 1 | Le parti che non si presentano in giudizio | ||
| 1596 | Cap 2 | L'intervento di un terzo nella causa | ||
| 1598 | Tit 6 | La pubblicazione degli atti, la conclusione in causa e la discussione della causa | ||
| 1607 | Tit 7 | I pronunciamenti del giudice | ||
| Tit 8 | Impugnazione della sentenza | |||
| 1619 | Cap 1 | Querela di nullità contro la sentenza | ||
| 1628 | Cap 2 | L'appello | ||
| Tit 9 | La cosa giudicata e la restitutio in integrum | |||
| 1641 | Cap 1 | La cosa giudicata | ||
| 1645 | Cap 2 | La restitutio in integrum | ||
| 1649 | Tit 10 | Spese giudiziarie e gratuito patrocinio | ||
| 1650 | Tit 11 | L'esecuzione della sentenza | ||
| 1656 | Sez 2 | Il processo contenzioso orale | ||
Parte 3 |
Alcuni processi speciali | |||
| Tit 1 | I processi matrimoniali | |||
| Cap 1 | Le cause per la dichiarazione di nullità del matrimonio | |||
| 1671 | Art 1 | Il foro competente e i tribunali | ||
| 1674 | Art 2 | Diritto di impugnare il matrimonio | ||
| 1675 | Art 3 | L'introduzione e l'istruzione della causa | ||
| 1679 | Art 4 | La sentenza, le sue impugnazioni e la sua esecuzione | ||
| 1683 | Art 5 | Il processo matrimoniale più breve davanti al Vescovo | ||
| 1688 | Art 6 | Il processo documentale | ||
| 1691 | Art 7 | Norme generali | ||
| 1692 | Cap 2 | Le cause di separazione dei coniugi | ||
| 1697 | Cap 3 | Processo per la dispensa dal matrimonio rato e non consumato | ||
| 1707 | Cap 4 | Processo per morte presunta del coniuge | ||
| 1708 | Tit 2 | Cause per la dichiarazione di nullità della sacra ordinazione | ||
| 1713 | Tit 3 | Modi per evitare i giudizi | ||
Parte 4 |
Il processo penale | |||
| 1717 | Cap 1 | L'indagine previa | ||
| 1720 | Cap 2 | Lo svolgimento del processo | ||
| 1729 | Cap 3 | L'azione per la riparazione dei danni | ||
Parte 5 |
Il modo di procedere nei ricorsi amministrativi e nella rimozione o nel trasferimento … | |||
| 1732 | Sez 1 | Il ricorso contro i decreti amministrativi | ||
| Sez 2 | Procedura per la rimozione e il trasferimento dei parroci | |||
| 1740 | Cap 1 | Modo di procedere nella rimozione dei parroci | ||
| 1748 | Cap 2 | Modo di procedere nel trasferimento dei parroci | ||