La sapienza ospitale |
| 1 La Sapienza si è costruita la casa, ha intagliato le sue sette colonne. |
|
| 2 Ha ucciso gli animali, ha preparato il vino e ha imbandito la tavola. |
| 3 Ha mandato le sue ancelle a proclamare sui punti più alti della città: |
| 4 « Chi è inesperto accorra qui! ». A chi è privo di senno essa dice: |
| 5 « Venite, mangiate il mio pane, bevete il vino che io ho preparato. |
|
| 6 Abbandonate la stoltezza e vivrete, andate diritti per la via dell'intelligenza ». |
Contro i beffardi |
| 7 Chi corregge il beffardo se ne attira il disprezzo, chi rimprovera l'empio se ne attira l'insulto |
| 8 Non rimproverare il beffardo per non farti odiare; rimprovera il saggio ed egli ti amerà. |
| 9 Da' consigli al saggio e diventerà ancora più saggio; istruisci il giusto ed egli aumenterà la dottrina. |
|
| 10 Fondamento della sapienza è il timore di Dio, la scienza del Santo è intelligenza. |
|
| 11 Per mezzo mio si moltiplicano i tuoi giorni, ti saranno aggiunti anni di vita. |
|
| 12 Se sei sapiente, lo sei a tuo vantaggio, se sei beffardo, tu solo ne porterai la pena. |
La follia scimmiotta la sapienza |
| 13 Donna irrequieta è follia, una sciocca che non sa nulla, |
|
| 14 Sta seduta alla porta di casa, su un trono, in un luogo alto della città, |
| 15 per invitare i passanti che vanno diritti per la loro strada: |
| 16 « Chi è inesperto venga qua! ». E a chi è privo di senno essa dice: |
| 17 « Le acque furtive sono dolci, il pane preso di nascosto è gustoso ». |
| 18 Egli non si accorge che là ci sono le ombre e che i suoi invitati se ne vanno nel profondo degli inferi. |
|