Titolo generale |
| 1 Proverbi di Salomone, figlio di Davide, re d'Israele, |
| 2 per conoscere la sapienza e la disciplina, per capire i detti profondi, |
| 3 per acquistare un'istruzione illuminata, equità, giustizia e rettitudine, |
| 4 per dare agli inesperti l'accortezza, ai giovani conoscenza e riflessione. |
| 5 Ascolti il saggio e aumenterà il sapere, e l'uomo accorto acquisterà il dono del consiglio, |
|
| 6 per comprendere proverbi e allegorie, le massime dei saggi e i loro enigmi. |
| 7 Il timore del Signore è il principio della scienza; gli stolti disprezzano la sapienza e l'istruzione. |
|
I. Prologo |
Raccomandazioni della sapienza |
Il saggio: Fuggite la compagnia dei giovani cattivi |
| 8 Ascolta, figlio mio, l'istruzione di tuo padre e non disprezzare l'insegnamento di tua madre, |
|
| 9 perché saranno una corona graziosa sul tuo capo e monili per il tuo collo. |
|
| 10 Figlio mio, se i peccatori ti vogliono traviare, non acconsentire! |
|
| 11 Se ti dicono: « Vieni con noi, complottiamo per spargere sangue, insidiamo impunemente l'innocente, |
|
| 12 inghiottiamoli vivi come gli inferi, interi, come coloro che scendono nella fossa; |
|
| 13 troveremo ogni specie di beni preziosi, riempiremo di bottino le nostre case; |
| 14 tu getterai la sorte insieme con noi, una sola borsa avremo in comune », |
| 15 figlio mio, non andare per la loro strada, tieni lontano il piede dai loro sentieri! |
| 16 I loro passi infatti corrono verso il male e si affrettano a spargere il sangue. |
|
| 17 Invano si tende la rete sotto gli occhi degli uccelli. |
| 18 Ma costoro complottano contro il proprio sangue, pongono agguati contro se stessi. |
| 19 Tale è la fine di chi si dà alla rapina; la cupidigia toglie di mezzo colui che ne è dominato. |
|
La sapienza: Arringa agli sprovveduti |
| 20 La Sapienza grida per le strade nelle piazze fa udire la voce; |
|
| 21 dall'alto delle mura essa chiama, pronunzia i suoi detti alle porte della città: |
| 22 « Fino a quando, o inesperti, amerete l'inesperienza e i beffardi si compiaceranno delle loro beffe e gli sciocchi avranno in odio la scienza? |
|
| 23 Volgetevi alle mie esortazioni: ecco, io effonderò il mio spirito su di voi e vi manifesterò le mie parole. |
| 24 Poiché vi ho chiamato e avete rifiutato, ho steso la mano e nessuno ci ha fatto attenzione; |
|
| 25 avete trascurato ogni mio consiglio e la mia esortazione non avete accolto; |
| 26 anch'io riderò delle vostre sventure, mi farò beffe quando su di voi verrà la paura, |
|
| 27 quando come una tempesta vi piomberà addosso il terrore, quando la disgrazia vi raggiungerà come un uragano, quando vi colpirà l'angoscia e la tribolazione. |
|
| 28 Allora mi invocheranno, ma io non risponderò, mi cercheranno, ma non mi troveranno. |
|
| 29 Poiché hanno odiato la sapienza e non hanno amato il timore del Signore; |
| 30 non hanno accettato il mio consiglio e hanno disprezzato tutte le mie esortazioni; |
|
| 31 mangeranno il frutto della loro condotta e si sazieranno dei risultati delle loro decisioni. |
| 32 Sì, lo sbandamento degli inesperti li ucciderà e la spensieratezza degli sciocchi li farà perire; ma chi ascolta me vivrà tranquillo e sicuro dal timore del male ». |
|