Codice di Diritto Canonico
Parte 1 |
|||
| 204 | I fedeli | ||
| 208 | Tit 1 | Obblighi e diritti di tutti i fedeli | |
| 224 | Tit 2 | Obblighi e diritti dei fedeli laici | |
| Tit 3 | I ministri sacri o chierici | ||
| 232 | Cap 1 | La formazione dei chierici | |
| 265 | Cap 2 | L'ascrizione dei chierici o incardinazione | |
| 273 | Cap 3 | Obblighi e diritti dei chierici | |
| 290 | Cap 4 | La perdita dello stato clericale | |
| 294 | Tit 4 | Le prelature personali | |
| Tit 5 | Le associazioni dei fedeli | ||
| 298 | Cap 1 | Norme comuni | |
| 312 | Cap 2 | Associazioni pubbliche di fedeli | |
| 321 | Cap 3 | Associazioni private di fedeli | |
| 327 | Cap 4 | Le norme speciali per le associazioni di laici | |
Parte 2 |
La costituzione gerarchica della Chiesa | ||
| Sez 1 | La suprema autorità della Chiesa | ||
| 330 | Cap 1 | Il Romano Pontefice e il Collegio dei Vescovi | |
| 331 | Art 1 | Il Romano Pontefice | |
| 336 | Art 2 | Il Collegio dei Vescovi | |
| 342 | Cap 2 | Il Sinodo dei Vescovi | |
| 349 | Cap 3 | I Cardinali di Santa Romana Chiesa | |
| 360 | Cap 4 | La Curia Romana | |
| 362 | Cap 5 | I Legati del Romano Pontefice | |
| Sez 2 | Le Chiese particolari e i loro raggruppamenti | ||
| Tit 1 | La Chiese particolari e l'autorità in esse costituita | ||
| 368 | Cap 1 | La Chiese particolari | |
| Cap 2 | I Vescovi | ||
| 375 | Art 1 | I Vescovi in genere | |
| 381 | Art 2 | I Vescovi diocesani | |
| 403 | Art 3 | Vescovi coadiutori e ausili | |
| Cap 3 | Sede impedita e sede vacante | ||
| 412 | Art 1 | La sede impedita | |
| 416 | Art 2 | La sede vacante | |
| Tit 2 | I raggruppamenti di Chiese particolari | ||
| 431 | Cap 1 | Province ecclesiastiche e regioni ecclesiastiche | |
| 435 | Cap 2 | I Metropoliti | |
| 439 | Cap 3 | I Concili particolari | |
| 447 | Cap 4 | Le conferenze Episcopali | |
| Tit 3 | Struttura interna delle Chiese particolari | ||
| 460 | Cap 1 | Il Sinodo Diocesano | |
| 469 | Cap 2 | La Curia Diocesana | |
| 475 | Art 1 | I Vicari generali ed episcopali | |
| 482 | Art 2 | Il cancelliere, gli altri notai e gli archivi | |
| 492 | Art 3 | Il consiglio per gli affari economici e l'economo | |
| 495 | Cap 3 | Il Consiglio presbiterale e il Collegio dei consultori | |
| 503 | Cap 4 | I Capitoli dei canonici | |
| 511 | Cap 5 | Il Consiglio pastorale | |
| 515 | Cap 6 | Le Parrocchie, i Parroci e i Vicari parrocchiali | |
| 553 | Cap 7 | I Vicari foranei | |
| Cap 8 | I rettori delle chiese e i cappellani | ||
| 556 | Art 1 | I rettori delle chiese | |
| 564 | Art 2 | I cappellani | |
Parte 3 |
Gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica | ||
| Sez 1 | Gli istituti di vita consacrata | ||
| 573 | Tit 1 | Norme comuni a tutti gli istituti di vita consacrata | |
| 607 | Tit 2 | Gli istituti religiosi | |
| 608 | Cap 1 | Le case religiose: erezione e soppressione | |
| Cap 2 | Il governo degli istituti | ||
| 617 | Art 1 | Superiori e consigli | |
| 631 | Art 2 | I capitoli | |
| 634 | Art 3 | I beni temporali e la loro amministrazione | |
| Cap 3 | Ammissione dei candidati e formazione dei membri | ||
| 641 | Art 1 | Ammissione al noviziato | |
| 646 | Art 2 | Il noviziato e la formazione dei novizi | |
| 654 | Art 3 | La professione religiosa | |
| 659 | Art 4 | La formazione dei religiosi | |
| 662 | Cap 4 | Obblighi e diritti degli Istituti e dei loro membri | |
| 673 | Cap 5 | L'apostolato degli Istituti | |
| Cap 6 | Separazione dei membri dall'istituto | ||
| 684 | Art 1 | Passaggio ad un altro istituto | |
| 686 | Art 2 | Uscita dall'istituto | |
| 694 | Art 3 | Dimissione dei religiosi | |
| 705 | Cap 7 | I religiosi elevati all'episcopato | |
| 708 | Cap 8 | La conferenze dei Superiori maggiori | |
| 710 | Tit 3 | Gli Istituti Secolari | |
| 731 | Sez 2 | Le società di vita apostolica | |