Vita di Antonio
| Prologo | |
| 1 | Nascita e infanzia di Antonio |
| 2 | In obbedienza alla Parola dona i suoi beni ai poveri |
| 3 | Si ritira ai margini del villaggio |
| 4 | Cerca ammaestramento presso altri solitari |
| 5 | Il diavolo tenta di ostacolarlo nel suo proposito di vita |
| 6 | Antonio esce vincitore dalla prima lotta con il Nemico |
| 7 | Il regime di vita di Antonio |
| 8 | Il ritiro in un sepolcro |
| 9 | Apparizioni diaboliche |
| 10 | Il Signore consola Antonio |
| 11 | Antonio parte per il deserto |
| 12 | Antonio si stabilisce in un fortino abbandonato |
| 13 | Nuovi assalti del demonio |
| 14 | Antonio esce dal fortino |
| 15 | Antonio diventa padre spirituale dei monaci della regione |
| 16 | Inizia la grande catechesi ai monaci |
| 17 | Esorta ad abbandonare tutto in vista del Regno |
| 18 | Necessità della perseveranza |
| 19 | Vivere come se ogni giorno fosse l’ultimo |
| 20 | La perseveranza nella virtù |
| 21 | La lotta contro i demoni |
| 22 | Il discernimento degli spiriti |
| 23 | I molteplici inganni dei demoni |
| 24 | Non dobbiamo temerli |
| 25 | Tentano di ingannarci |
| 26 | Non bisogna credere loro neppure quando citano la Scrittura |
| 27 | Non dobbiamo mai ascoltarli |
| 28 | Dopo la venuta del Signore hanno perduto il loro potere |
| 29 | L’insegnamento della storia di Giobbe |
| 30 | Le armi che sconfiggono il demonio |
| 31 | I demoni fingono di predire il futuro |
| 32 | In che modo i demoni riescono a sapere quanto accadrà |
| 33 | Non ci si deve stupire delle previsioni dei demoni |
| 34 | L’importante non è prevedere il futuro, ma essere graditi a Dio |
| 35 | Ancora sul discernimento degli spiriti |
| 36 | I segni della presenza degli spiriti malvagi |
| 37 | Il Signore scacciò il demonio citando le Scritture |
| 38 | È il Signore a scacciare i demoni e a operare prodigi |
| 39 | Antonio narra le sue lotte contro il demonio |
| 40 | Come Antonio vinse i demoni |
| 41 | I lamenti del demonio |
| 42 | Chi si affida al Signore non teme il demonio |
| 43 | Occorre smascherare il demonio interrogandolo senza paura |
| 44 | Effetti dell’insegnamento di Antonio |
| 45 | Antonio vive nel desiderio del regno dei cieli |
| 46 | Si reca ad Alessandria a confortare i cristiani perseguitati |
| 47 | Ritorna nel deserto e intensifica la sua ascesi |
| 48 | Guarisce un’indemoniata |
| 49 | Assediato dalle folle, desidera un luogo di solitudine |
| 50 | Antonio si stabilisce sul monte interiore |
| 51 | La vita di Antonio sul monte |
| 52 | Nuove lotte contro i demoni |
| 53 | Sconfitta dei demoni |
| 54 | Antonio ottiene da Dio acqua nel deserto |
| 55 | Consiglia ai monaci che vengono a visitarlo |
| 56 | Amore di Antonio per i malati |
| 57 | Guarisce un funzionario imperiale |
| 58 | Guarisce una giovane donna |
| 59 | Soccorre un fratello che sta per morire nel deserto |
| 60 | Vede l’anima di Amun salire in cielo |
| 61 | Guarisce una vergine |
| 62 | Malati e indemoniati ricorrono ad Antonio |
| 63 | Guarisce un indemoniato |
| 64 | Un’altra guarigione |
| 65 | Antonio ha una visione |
| 66 | Vede le anime salire al cielo |
| 67 | Umiltà di Antonio |
| 68 | Antonio fugge gli eretici |
| 69 | Si reca ad Alessandria a confutare gli ariani |
| 70 | Le folle accorrono per vedere Antonio |
| 71 | Guarisce una indemoniata |
| 72 | Discute con i filosofi pagani |
| 73 | Sapienza di Antonio |
| 74 | Antonio annuncia la croce di Cristo |
| 75 | Invita i pagani a leggere le Scritture |
| 76 | Rimprovera ai pagani di adorare le creature in luogo del Creatore |
| 77 | Ragionamenti umani e fede cristiana |
| 78 | La forza della fede |
| 79 | I cristiani sono perseguitati ma la loro fede si diffonde |
| 80 | Antonio esorta i pagani alla fede |
| 81 | Riceve lettere dagli imperatori |
| 82 | Visione profetica sui tumulti degli ariani |
| 83 | In Antonio si adempiono le promesse di Cristo |
| 84 | Anche i giudici gli chiedono consiglio |
| 85 | Antonio difende la necessità della solitudine |
| 86 | Predice la morte di un persecutore dei cristiani |
| 87 | Su tutti riversa il suo amore |
| 88 | È amato da tutti come un padre |
| 89 | Si congeda dai suoi fratelli |
| 90 | Disapprova le usanze funebri degli egiziani |
| 91 | Le sue ultime parole ai fratelli |
| 92 | Morte e sepoltura di Antonio |
| 93 | Suo ultimo ritratto |
| 94 | Esortazione a leggere il racconto della vita di Antonio |