Fame
| … e seteLa fame e la sete, espressione di bisogni vitali dell'uomo, indicano sovente nella Bibbia il rapporto vitale dell'uomo con Dio. Il popolo di Israele, che nel deserto prova la fame e la sete, impara attraverso questa dolorosa esperienza a riconoscere la propria dipendenza da Dio ( Dt 8,3 ), che lo disseta con l'acqua sgorgata dalla roccia ( Es 17,1-7 ) e sazia la sua fame con la manna ( Es 16 ). Il cibo inviato dal cielo deve ricordare che l'uomo vive di ciò che esce dalla bocca di Dio ( Dt 8,3 ). Gesù, che ha respinto la tentazione di trasformare le pietre in pane per saziare la propria fame ( Mt 4,1-4 ), moltiplica il pane per le folle affamate ( Mt 14,13-21 ), afferma di essere lui stesso il pane di vita ( Gv 6 ) e promette l'acqua che disseta ( Gv 4,1-15; Gv 7,37-38 ). La beatitudine proclamata per chi patisce la fame nel Vangelo di Luca ( Lc 6,21 ) viene applicata a chi "ha fame e sete di giustizia" in quello di Matteo ( Mt 5,6 ). Gesù invita a riconoscere la sua presenza in chi soffre la fame e la sete ( Mt 25,35-46 ) e promette la ricompensa a chi porge un bicchiere d'acqua a uno dei "piccoli" ( Mt 10,42 ). L'Apocalisse annuncia il pieno appagamento della fame e della sete, cioè di ogni umano desiderio, nella Gerusalemme celeste ( Ap 7,16-17 ). | |
| Schedario biblico | |
| Tentazione di Cristo | B 74 | 
| Pane sacrificale | D 32 | 
| Magistero | |
| Un grido di implorazione si leva come un gemito di popolo languente in una dura carestia, e nell'impossibilità di procurarvi da solo un adeguato rimedio. Condizioni climatiche avverse hanno prodotto tale stato di non prima raggiunta necessità. La gente muore letteralmente di fame. | Catechesi Paolo VI 9-2-1966 | 
| Per incidere su larga scala è necessario "convertire" il modello di sviluppo globale; lo richiedono ormai non solo lo scandalo della fame, ma anche le emergenze ambientali ed energetiche. | Angelus Benedetto XVI 12-11-2006 | 
| Concilio Ecumenico Vaticano II | |
| Contrasto tra … e opulenza oggi, fra gli individui | Gaudium et spes 4 | 
| e le nazioni | Gaudium et spes 9 | 
| Gaudium et spes 63 | |
| Gaudium et spes 88 | |
| Appello del Signore | Gaudium et spes 27 | 
| Gaudium et spes 88 | |
| Dottrina dei Padri | Gaudium et spes 69 | 
| Appello del Concilio | Gaudium et spes 69 | 
| Appello dei popoli | Gaudium et spes 9 | 
| Lotta contro la …: collaborazione dei fedeli | Gaudium et spes 69 | 
| Ad gentes 12 | |
| di tutti i cristiani | Unitatis redintegratio 12 | 
| Gaudium et spes 84 | |
| doveri delle istituzioni | Gaudium et spes 84 | 
| v. Miseria; Povertà | |
| Catechismo della Chiesa Cattolica | |
| L'annunzio del Regno di Dio | 544 | 
| I segni del Regno di Dio | 549 | 
| Un anticipo del Regno: la Trasfigurazione | 556 | 
| Il Giudizio finale | 1039 | 
| L'omicidio volontario | 2269 | 
| Il disordine delle cupidigie | 2535 | 
| Dacci oggi il nostro pane quotidiano | 2831 | 
| 2835 | |
| Compendio della dottrina sociale | |
| Chiesa, amore e fame | 5 | 
| Parole di Cristo: « Avevo fame … » | 57 | 
| Pratiche usuraie e fame | 341 | 
| Applicazioni tecniche e problema della fame | 458 | 
| Biotecnologie e lotta contro la fame | 478 | 
| Ambiente, povertà e fame | 482 | 
| Collaborazione ecumenica e fame | 535 |