 |
Le realtà umane |
 |
F 8 |
Temporale |
Rif. |
| Il temporale è un fenomeno naturale impressionante per la sua subitaneità, il tuono e i lampi che l'accompagnano, i pericoli che presenta, la calma e la bellezza del paesaggio che gli succedono. |
| Era normale che la Bibbia vi vedesse una manifestazione della onnipotenza e della maestà di Dio. |
|
Testi |
Rilievi |
Rif. |
|
Il trono di Dio è nei cieli. |
|
|
I temporali e i fenomeni che lo accompagnano sono dunque prodotti da Dio e manifestano tutta la sua onnipotenza. |
|
|
Il tuono è la sua voce che si fa sentire, segno della sua maestà terribile. |
|
|
È il servitore della sua collera e del suo giudizio. |
|
|
Non tocca agli uomini, neppure agli apostoli, anticiparli. |
|
| Es 19,16-19 |
| Gdc 5,4 |
| Sir 40,13 |
| Sir 43,18 |
| Sal 18,8-16 |
| Is 29,6 |
| Ez 1,4 |
| Gv 12,26-32 |
| Sal 97,1-6 |
| Ap 4,5 |
| Ap 6,1 |
| Ap 8,5 |
| Ap 10,3-4 |
| Ap 11,19 |
| Ap 14,2 |
| Ap 16,18 |
| Ap 19,6 |
|
Le teofanie, in particolare quella escatologica, sono accompagnate da temporali. |
|
|
Il temporale è invitato a cantare la gloria di Dio con tutte le altre creature. |