|  | Lo Spirito Santo nella Liturgia |  | 
    
      | D 33 | Aspersione | Rif. | 
    
      | L'aspersione, nella Bibbia, è un rito che consiste nel gettare qualche goccia di un liquido su una persona o su un oggetto. | 
    
      | Dev'essere distinta dall'abluzione totale o parziale del corpo e dall'effusione di un liquido. | 
    
      | L'aspersione può essere fatta con vari liquidi. | 
    
      | La più arcaica è quella che utilizza l'acqua lustrale, parola che significa « che toglie lo sporco ». | 
    
      | Esige una speciale preparazione secondo un rito d'origine pagana o magica. |  | 
    
      | La legislazione sacerdotale posteriore all'esilio ha insistito sulle esigenze di purità e ha integrato questi antichi riti nei sacrifici per il peccato. |  | 
    
      | Si trovano così nella Bibbia aspersioni fatte con sangue, olio, olio mescolato a sangue, o anche con acqua ordinaria. | 
    
      | Bisogna accostare a queste aspersioni anche l'usanza di spargere sul capo cenere o polvere. | 
    
      | Ma solo l'aspersione col sangue di Cristo, nuovo Agnello, |  | 
    
      | può lavare tutta l'umanità dai suoi peccati. | 
    
      | Testi | Rilievi | Rif. | 
    
      |  | La deve essere rossa perché il rosso, colore del sangue in cui c'è la vita, protegge da ogni male. | 
    
      | Aver portato il giogo equivale a essere servito per un lavoro profano. | 
    
      | L'acqua viva o corrente toglie la sporcizia. | 
    
      | La cenere è l'immagine delle cose fragili ed effimere. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Un uomo farà l'aspersione su colui che ha toccato un cadavere, delle ossa o una tomba, ne asperge anche la sua casa e i suoi parenti. | 
    
      | Lo jahvismo, adottando questi riti, ne fa un sacrificio per il peccato. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Il rito, in uso per la purificazione del lebbroso o delle case dei lebbrosi, ha analogie col rito che abbiamo descritto. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Purificazione del bottino di guerra: anticamente si compiva col fuoco; poi fu sostituita dall'acqua lustrale. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Sembra trattarsi di acqua lustrale. | 
    
      | L'issopo è un'erba aromatica che ha valore catartico, con alla base uno stelo legnoso. | 
    
      | Questi steli, raccolti in fascio con una striscia di lana, venivano utilizzati come pennello per le aspersioni. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Il peccato del sommo sacerdote è particolarmente grave; per cui dovrà fare sette aspersioni con il sangue nella direzione del Santo dei santi e sui corni dell'altare. | 
    
      | Farà lo stesso per i peccati dell'assemblea di Israele. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Grande giorno delle espiazioni che mette insieme rituali di epoche diverse. | 
    
      | Le prime sette aspersioni col sangue di un toro purificano il santuario ( Santo dei santi ) dai peccati dei sacerdoti. | 
    
      | Sette aspersioni col sangue di un capro nel Santo purificano i figli di Israele dai loro peccati. | 
    
      | Sette aspersioni col sangue di due vittime fatte sui corni dell'altare dei profumi lo santificano. |  | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Aspersioni aventi un carattere straordinario: la Pasqua all'uscita dall'Egitto, la conclusione dell'Alleanza al Sinai. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Questo rituale più recente per la purificazione dei lebbrosi prevede sette aspersioni con olio sulle estremità del corpo, considerate come organi di esecuzione ( di servizio ). | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Miscuglio di sangue e olio per la consacrazione di Aronne e dei suoi figli. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Aspersione come segno di afflizione o di lutto. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Queste aspersioni o lavaggi si fondano sull'autorità dei dottori che si sforzano di unirle a 
      Lv 15. | 
    
      | Gesù denuncia la loro ipocrisia. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | L'aspersione interiore significa la purificazione del cuore. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Cristo ha sigillato la nuova Alleanza nel suo sangue che ci lava ci purifica dai nostri peccati e ci riscatta. |