Meditazioni per il tempo del ritiro
| 193 | È Dio che, nella sua Provvidenza, ha fondato le Scuole Cristiane |
| 194 | Mezzi di cui deve servirsi un educatore per portare i fanciulli alla santità |
| 195 | Chi educa i giovani coopera con Gesù Cristo alla salvezza delle anime |
| 196 | Ecco cosa occorre fare per cooperare con Gesù a salvare le anime dei ragazzi |
| 197 | Quelli che la Provvidenza ha scelto per educare i ragazzi, debbono compiere nel loro impiego le funzioni degli Angeli custodi |
| 198 | Gli educatori possono essere gli Angeli custodi dei loro ragazzi |
| 199 | Istruire i giovani è uno dei compiti più necessari alla Chiesa. |
| 200 | Cosa dovete fare per rendere il vostro ministero utile alla Chiesa |
| 201 | Chi istruisce i giovani ha l'obbligo di essere molto zelante, se vuole compiere bene la sua santa missione |
| 202 | Zelo che un Fratello delle Scuole Cristiane deve manifestare nell'esercizio del suo ministero |
| 203 | I Fratelli delle Scuole Cristiane hanno l'obbligo di riprendere e di correggere le colpe che commettono i loro alunni. |
| 204 | Come dovete far notare e correggere i difetti degli alunni posti sotto la vostra guida |
| 205 | Un maestro deve rendere conto a Dio del modo con cui ha svolto la sua missione |
| 206 | Cose riguardanti l'impiego, su cui dovrà rendere conto un Fratello delle Scuole Cristiane |
| 207 | Ricompensa che, sin da questa vita, deve aspettarsi chi si è dedicato all'istruzione dei ragazzi e ha compiuto bene questo dovere |
| 208 | Ricompensa che deve aspettarsi in cielo un Fratello delle Scuole Cristiane se è stato sempre fedele al suo lavoro |