1 Voglio infatti
che sappiate quale dura lotta io devo sostenere per voi, per quelli di
Laodicèa
e per tutti coloro che non mi hanno mai visto di persona, |
|
2 perché i loro
cuori vengano consolati e così, strettamente congiunti nell'amore, essi
acquistino in tutta la sua ricchezza la piena intelligenza, e giungano
a
penetrare nella perfetta conoscenza del mistero di Dio, cioè Cristo, |
|
3 nel quale sono
nascosti tutti i tesori della sapienza e della scienza. |
|
4 Dico questo
perché nessuno vi inganni con argomenti seducenti, |
|
5 perché, anche
se sono lontano con il corpo, sono tra voi con lo spirito e gioisco al
vedere la
vostra condotta ordinata e la saldezza della vostra fede in Cristo. |
|
9 È in Cristo che
abita corporalmente tutta la pienezza della divinità, |
|
10 e voi avete in
lui parte alla sua pienezza, di lui cioè che è il capo di ogni
Principato e di
ogni Potestà. |
|
11 In lui voi
siete stati anche circoncisi, di una circoncisione però non fatta da
mano di
uomo, mediante la spogliazione del nostro corpo di carne, ma della vera
circoncisione di Cristo. |
|
12 Con lui
infatti siete stati sepolti insieme nel battesimo, in lui anche siete
stati
insieme risuscitati per la fede nella potenza di Dio, che lo ha
risuscitato dai
morti. |
|
13 Con lui Dio ha
dato vita anche a voi, che eravate morti per i vostri peccati, |
|
14 annullando il
documento scritto del nostro debito, le cui condizioni ci erano
sfavorevoli.
Egli lo ha tolto di mezzo inchiodandolo alla croce; |
|
15 avendo privato
della loro forza i Principati e le Potestà ne ha fatto pubblico
spettacolo
dietro al corteo trionfale di Cristo. |
|
16 Nessuno dunque
vi condanni più in fatto di cibo o di bevanda, o riguardo a feste, a
noviluni e
a sabati: |
|
17 tutte cose
queste che sono ombra delle future; ma la realtà invece è Cristo! |
|
18 Nessuno
v'impedisca di conseguire il premio compiacendosi in pratiche di poco
conto e
nella venerazione degli angeli, seguendo le proprie pretese visioni,
gonfio di
vano orgoglio nella sua mente carnale, |
|
19 senza essere
stretto invece al capo, dal quale tutto il corpo riceve sostentamento e
coesione
per mezzo di giunture e legami, realizzando così la crescita secondo il
volere
di Dio. |
|
20 Se pertanto
siete morti con Cristo agli elementi del mondo, perché lasciarvi
imporre, come
se viveste ancora nel mondo, dei precetti quali |
|
21 « Non
prendere, non gustare, non toccare »? |
|
22 Tutte cose
destinate a scomparire con l'uso: sono infatti prescrizioni e
insegnamenti di
uomini! |
|
23 Queste cose
hanno una parvenza di sapienza, con la loro affettata religiosità e
umiltà e
austerità riguardo al corpo, ma in realtà non servono che per
soddisfare la
carne. |
|