  | 
      Lo Spirito Santo nella Morale | 
         | 
    
    
      E 20 | 
      Vita in Cristo | 
      Rif. | 
    
    
      | Tutta la vita morale cristiana non è altro che lo sviluppo cosciente della nostra incorporazione in Cristo. | 
      
        | 
    
    
      | Ora, questa incorporazione è reale e non solo psicologica ( o, ancor meno, sentimentale ). | 
      
    
      | È una vera esistenza in Cristo, di ordine ontologico, dove si spende con pienezza l'immanenza di Dio nella sua creatura. | 
      
        | 
    
    
      | Inserimento in lui, che ci coinvolge in una vita con lui, dove noi facciamo cosa nostra la sua vita, le sue azioni e i suoi sentimenti in noi. | 
      
    
      Testi | 
      Rilievi | 
      Rif. | 
    
    
      | 
        | 
      Cristo è costituito capo della vita per la sua risurrezione. | 
      
    
      
  | 
    
    
      | 
        | 
      Così, battezzati in Cristo, noi partecipiamo fin d'ora con lui alla sua « vita nuova », | 
      
        | 
    
    
      | perché morti in Adamo, siamo ricreati in Cristo. | 
      
    
      
  | 
    
    
      | 
        | 
      In lui, abbiamo la redenzione, il perdono, la salvezza. | 
      
    
      
  | 
    
    
      | 
        | 
      Partecipazione alla sua vita, vera esistenza in Cristo glorificato. | 
      
    
      
  | 
    
    
      | 
        | 
      Bisogna dunque camminare, vivere in lui, | 
      
    
      | 
        | 
      parlare e agire in lui, | 
      
    
      | 
        | 
      resistere e soffrire in lui, | 
      
    
      | 
        | 
      rallegrarsi in lui, | 
      
    
      | 
        | 
      glorificarsi in lui, | 
      
    
      | 
        | 
      essere forti in lui, | 
      
    
      | 
        | 
      amare in lui, perché in lui non c'è separazione. | 
      
    
      
  | 
    
    
      | 
        | 
      Per Gv, noi dimoriamo in Gesù, e mediante lui in Dio, con la fede nella sua Parola |