Compendio - Catechismo della Chiesa Cattolica
Motu proprio: Approvazione |
|||
| Introduzione | |||
| Parte 1 | La professione della fede | txt | |
| 1 | Sez. 1 | « Io credo »- « noi crediamo » | |
| 2 | Cap. 1 | L'uomo è « capace » di Dio | |
| Cap. 2 | Dio viene incontro all'uomo | ||
| 6 | La rivelazione di Dio | ||
| 11 | La trasmissione della Rivelazione divina | ||
| 18 | La Sacra Scrittura | ||
| Cap. 3 | La risposta dell'uomo a Dio | ||
| 25 | Io credo | ||
| 30 | Noi crediamo | ||
| Sez. 2 | La professione della fede cristiana | ||
| Il credo: Simbolo degli Apostoli - Credo Niceno-Costantinopoliano | |||
| Cap. 1 | Io credo in Dio Padre | ||
| 33 | I Simboli della fede | ||
| 36 | « Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra » | ||
| 59 | Il cielo e la terra | ||
| 66 | L'uomo | ||
| 73 | La caduta | ||
| 79 | Cap. 2 | Credo in Gesù Cristo, il Figlio unigenito di Dio | |
| 81 | « E in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore » | ||
| 85 | « Gesù Cristo fu concepito per opera dello Spirito Santo, nacque da Maria Vergine » | ||
| 112 | « Gesù Cristo patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto » | ||
| 125 | « Gesù Cristo discese agli inferi, risuscitò dai morti il terzo giorno » | ||
| 132 | « Gesù salì al cielo, siede alla destra del Padre onnipotente » | ||
| 133 | « Di là verrà a giudicare i vivi e i morti » | ||
| Cap. 3 | Credo nello Spirito Santo | ||
| 136 | Credo nello Spirito Santo | ||
| « Credo la Santa Chiesa Cattolica » | |||
| 147 | La Chiesa nel disegno di Dio | ||
| 153 | La Chiesa: popolo di Dio, corpo di Cristo, tempio dello Spirito | ||
| 161 | La Chiesa è una, santa, cattolica e apostolica | ||
| 177 | I fedeli: gerarchia, laici, vita consacrata | ||
| 194 | Credo la comunione dei santi | ||
| 196 | Maria Madre di Cristo, Madre della Chiesa | ||
| 200 | « Credo la remissione dei peccati » | ||
| 202 | « Credo la risurrezione della carne » | ||
| 207 | « Credo la vita eterna » | ||
| 217 | « Amen » | ||
| Parte 2 | La celebrazione del mistero cristiano | txt | |
| 218 | Sez. 1 | L'economia sacramentale | |
| Cap. 1 | Il Mistero pasquale nel tempo della Chiesa | ||
| 221 | Liturgia - opera della Santissima Trinità | ||
| 224 | Il mistero pasquale nei sacramenti della Chiesa | ||
| Cap. 2 | La celebrazione sacramentale del Mistero pasquale | ||
| Celebrare la liturgia della Chiesa | |||
| 233 | Chi celebra? | ||
| 236 | Come celebrare? | ||
| 241 | Quando celebrare? | ||
| 244 | Dove celebrare? | ||
| 247 | Diversità liturgica e unità del mistero | ||
| Sez. 2 | I sette sacramenti della Chiesa | ||
| 250 | I sette sacramenti della Chiesa | ||
| 251 | Cap. 1 | I sacramenti dell'iniziazione cristiana | |
| 252 | Il sacramento del Battesimo | ||
| 265 | Il sacramento della Confermazione | ||
| 271 | Il sacramento dell'Eucaristia | ||
| 295 | Cap. 2 | I sacramenti di guarigione | |
| 296 | Il sacramento della penitenza e della riconciliazione | ||
| 313 | Il sacramento dell'unzione degli infermi | ||
| 321 | Cap. 3 | I sacramenti al servizio della comunione e della missione | |
| 322 | Il sacramento dell'Ordine | ||
| 337 | Il sacramento del Matrimonio | ||
| Cap. 4 | Le altre celebrazioni liturgiche | ||
| 351 | I sacramentali | ||
| 354 | Le esequie cristiane | ||
| Parte 3 | La vita in Cristo | txt | |
| 357 | Sez. 1 | La vocazione dell'uomo: la vita nello Spirito | |
| Cap. 1 | La dignità della persona umana | ||
| 358 | L'uomo immagine di Dio | ||
| 359 | La nostra vocazione alla beatitudine | ||
| 363 | La libertà dell'uomo | ||
| 370 | La moralità delle passioni | ||
| 372 | La coscienza morale | ||
| 377 | Le virtù | ||
| 391 | Il peccato | ||
| Cap. 2 | La comunità umana | ||
| 401 | La persona e la società | ||
| 405 | La partecipazione alla vita sociale | ||
| 411 | La giustizia sociale | ||
| Cap. 3 | La salvezza di Dio: la legge e la grazia | ||
| 415 | La legge morale | ||
| 422 | Grazia e giustificazione | ||
| 429 | La Chiesa, Madre e Maestra | ||
| Esodo - Deuteronomio - Formula catechistica | |||
| 434 | Sez. 2 | I Dieci comandamenti | |
| Cap. 1 | « Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente » | ||
| 442 | Il primo comandamento: Io sono il Signore Dio tuo. Non avrai altro Dio fuori di me | ||
| 447 | Il secondo comandamento: Non nominare il nome di Dio invano | ||
| 450 | Il terzo comandamento: Ricordati di santificare le feste | ||
| Cap. 2 | « Amerai il prossimo tuo come te stesso » | ||
| 455 | Il quarto comandamento: Onora tuo padre e tua madre | ||
| 466 | Il quinto comandamento: Non uccidere | ||
| 487 | Il sesto comandamento: Non commettere adulterio | ||
| 503 | Il settimo comandamento: Non rubare | ||
| 521 | L'ottavo comandamento: Non dire falsa testimonianza | ||
| 527 | Il nono comandamento: Non desiderare la donna d'altri | ||
| 531 | Il decimo comandamento: Non desiderare la roba d'altri | ||
| Parte 4 | La preghiera cristiana | txt | |
| 534 | Sez. 1 | La preghiera nella vita cristiana | |
| 535 | Cap. 1 | La rivelazione della preghiera | |
| 536 | La rivelazione della preghiera nell'A. T. | ||
| 541 | La preghiera è pienamente rivelata e attuata in Gesù | ||
| 548 | La preghiera nel tempo della Chiesa | ||
| 557 | Cap. 2 | La tradizione della preghiera | |
| 558 | Alle sorgenti della preghiera | ||
| 559 | Il cammino della preghiera | ||
| 564 | Guide per la preghiera | ||
| 567 | Cap. 3 | La vita di preghiera | |
| 569 | Le espressioni della preghiera | ||
| 572 | Il combattimento della preghiera | ||
| 578 | Sez. 2 | La preghiera del Signore Padre nostro | |
| 579 | « La sintesi di tutto il Vangelo » | ||
| 582 | « Padre nostro che sei nei cieli » | ||
| 587 | Le sette domande | ||
| Appendice | |||
| A | Preghiere comuni | ||
| B | Formule di dottrina cattolica | ||