|  | Lo Spirito Santo nella Morale |  | 
      | E 66 | Adulterio - fornicazione | Rif. | 
    
      | Nell'A. T., la donna è proprietà di suo marito, che nella vita coniugale è in condizioni di superiorità. |  | 
    
      | così ogni relazione di un uomo con la donna di altri, non legalmente ripudiata, è una violazione del diritto del prossimo e una infedeltà alla Legge di Dio; lo stesso dicasi per la vergine che è proprietà di suo padre finché non sia stata promessa. | 
    
      | Tutti gli usi illegittimi della persona sono considerati come gravi, puniti molto severamente, il più delle volte con la pena di morte. | 
    
      | Queste infedeltà alla legge del matrimonio si sviluppano parallelamente all'infedeltà religiosa del popolo verso Dio, a vantaggio degli dèi stranieri. | 
    
      | In Cristo siamo resi puri e santi, consacrati a Dio; ogni atto che va contro la santità del matrimonio o la consacrazione della verginità, fosse anche di pensiero, è opposizione a Dio, a noi stessi e al nostro destino. | 
      | Testi | Rilievi | Rif. | 
    
      |  | Il matrimonio del profeta Os. con una prostituta simboleggia l'Alleanza di Dio con Israele, sposa prostituta. |  | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Ogni matrimonio con straniere è un adulterio nella fede religiosa. |  | 
    
      | 
 | 
    
      | 
            | Ml 2,4-16 |  
            | Pr 23,26-28 |  
            | Pr 29,3 |  
            | Pr 30,18-20 |  
            | Pr 31,3 |  
            | Pr 5 |  
            | Pr 6,20-35 |  
            | Pr 7 |  
            | Pr 9,13-18 |  
            | Gen 20,1-7 |  
            | Gen 24,3 |  
            | Gen 38 |  
            | Sir 9,1-9 |  
            | Sir 23,16-21 |  
            | Sir 41,14-27 | 
 | Sapienza, prudenza e legge di Dio sono garanzie contro la pazzia dell'adulterio, della prostituzione e del matrimonio con straniere. |  | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Questa legislazione è data a Israele: | 
    
      |  | 1) Per l'adulterio. | 
    
      |  | 2) Per la violazione di una vergine: somma di denaro, aumentata nel Dt. con la lapidazione. | 
    
      |  | 3) Per il matrimonio con straniere: solidarietà con l'Alleanza ( soprattutto Dt. ). | 
    
      |  | 4) Per le forme di incesto, violazione della « purezza » e della « santità », |  | 
    
      | la punizione è la morte. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Il cristiano è membro di Cristo, tempio dello Spirito. | 
    
      | Ecco la regola che interdice ogni profanazione nell'adulterio o nella fornicazione. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Il cristiano è in una vita nuova; è nella via dell'amore, |  | 
    
      | nella luce: tutti elementi che si oppongono alla fornicazione. | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Gesù dà sull'adulterio la nuova legislazione, più interiore e senza eccezione. |  | 
    
      | 
 | 
    
      |  | Se la legge è più esigente, il perdono è pure più grande. |