Pazienza
| Sua eccellenza | Ascesi III,1 |
| Dono dello Spirito | Fraternità III,1c |
| … nella Chiesa | Chiesa II,2 |
| … nella realizzazione | Segni V,1 |
S. G. B. de La Salle |
|
| L'obbedienza ottiene spesso grandi risultati, anche se - in se stessa - sembra ben poca cosa | MD 12,2 |
| Comportamento degli insegnanti verso gli alunni | MD 33,1 |
| Unione con i Confratelli | MD 65,1 |
| Mezzi per guarire dalle infermità spirituali sia volontarie che involontarie | MD 71,1 |
| Chi vive in Comunità ha l'obbligo di sopportare i difetti dei Confratelli | MD 74,2 |
| San Nicola, vescovo di Mira | MF 80,1 |
| Riflettere sulle colpe commesse durante quest'anno verso voi stessi e verso la regolarità | MF 92,2 |
| San Giovanni Crisostomo | MF 100,2-3 |
| San Francesco di Sales | MF 101,3 |
| San Gregorio Magno papa | MF 109,2 |
| Santa Caterina da Siena | MF 118,1 |
| Santa Monica | MF 122,2 |
| San Cassiano vescovo e martire | MF 155,2-3 |
| San Bartolomeo apostolo | MF 159,3 |
| San Luigi re di Francia | MF 160,2 |
| San Francesco Borgia | MF 176,1 |
| Santa Elisabetta | MF 190,3 |
| Gli educatori possono essere gli Angeli custodi dei loro ragazzi | MR 198,2 |
| Cosa dovete fare per rendere il vostro ministero utile alla Chiesa | MR 200,3 |
| I Fratelli delle Scuole Cristiane hanno l'obbligo di riprendere e di correggere le colpe che commettono i loro alunni | MR 203,2 |
| Cose riguardanti l'impiego, su cui dovrà rendere conto un Fratello delle Scuole Cristiane | MR 206,3 |