Potenza
Spirito di …Mi sarete testimoni: l'essenza della missione degli apostoli sta nel rendere testimonianza della resurrezione di Gesù ( Lc 24,48; At 2,32; At 3,15; At 4,33; At 5,32; At 13,31; At 22,15 ), anzi di tutta la sua vita pubblica ( Lc 1,2; Gv 15,27; At 1,22; At 10,39s; Rm 1,1+ ). Estremi confini del mondo: la missione degli apostoli si estende all'universo ( Is 45,14+ ). Le tappe qui segnate tracciano approssimativamente lo schema geografico degli Atti: Gerusalemme, punto di arrivo del vangelo, ne è ora il punto di partenza ( Lc 2,38+ ). |
At 1,8 |
La … ( Dio )Di Dio: alla lettera « della potenza » ( volg. virtutis Dei ). La « potenza » è un equivalente di « Jahvè ». Gesù rinunzia, in questo istante supremo, alla consegna del « segreto messianico » ( Mc 1,34+ ), e riconosce categoricamente che è il Messia, così come lo aveva già fatto confessare ai suoi intimi ( Mt 16,6 ); ma si svela soprattutto accreditandosi non come il Messia umano tradizionale, ma come il « Signore » del Sal 110 ( Mt 22,41s ) e il personaggio misterioso, di origine celeste, intravisto da Daniele ( Mt 8,20+ ). I giudei non lo vedranno più ormai che nella sua gloria, dapprima nel trionfo della resurrezione, in seguito in quello della chiesa ( Mt 23,39; Mt 24,30 ). |
Mt 26,64 |
Potenze ostili al regno di Dio Tutte le potenze ostili al regno di Dio ( 1 Cor 2,6; Ef 1,21; Col 1,16; Col 2,15; 1 Pt 3,22 ). |
1 Cor 15,24 |
Schedario biblico |
|
| Dio onnipotente | A 11 |
| Dio guerriero | A 26 |
| Potenza di Cristo | B 68 |
| Miracoli di Cristo | B 79 |
| Dio degli eserciti | A 23 |
| Nomi di Dio | A 33 |
Catechismo della Chiesa Cattolica |
|
| Di Dio | |
| Il Nuovo Testamento | 124 |
| La Sacra Scrittura nella vita della Chiesa | 131 |
| Il Dio vivente | 205 |
| Il dogma della Santa Trinità | 256 |
| L'onnipotente | 268ss |
| La Provvidenza e lo scandalo del male | 310 |
| Al centro della Catechesi: Cristo | 428 |
| Gesù | 434 |
| Figlio Unigenito di Dio | 445 |
| La verginità di Maria | 496 |
| Lo stato dell'umanità di Cristo risuscitata | 646 |
| Cristo regna già attraverso la Chiesa | 668 |
| nell'attesa che tutto sia a lui sottomesso | 671 |
| Lo Spirito Santo - il Dono di Dio | 736 |
| La Chiesa è santa | 828 |
| Lo Spirito Santo e la Chiesa nella Liturgia | 1092 |
| I sacramenti di Cristo | 1115 |
| Lo svolgimento della celebrazione | 1353 |
| Il memoriale del sacrificio di Cristo e del suo Corpo, la Chiesa | 1372 |
| La giustificazione | 1992 |
| Le virtù teologali | 2657 |
| « Osare avvicinarci in piena confidenza » | 2778 |
| La dossologia finale | 2855 |
| Umana | |
| « Guarite gli infermi…» | 1508 |
| L'uomo immagine di Dio | 1705 |
| Le virtù umane | 1804 |
| La carità | 1827 |
| La fecondità del matrimonio | 2367 |
| L'attività economica e la giustizia sociale | 2426 |
| La povertà di cuore | 2547 |
| Della preghiera | |
| Mosè e la preghiera del mediatore | 2577 |
| Gesù esaudisce la preghiera | 2616 |
| Sia fatta la tua Volontà come in cielo così in terra | 2827 |