 |
La Chiesa |
 |
C 61 |
Scrittura e tradizione |
Rif. |
| Dio, nella sua misericordia infinita, ha rivelato agli uomini il suo piano di salvezza secondo due aspetti inseparabili: la Scrittura e la Tradizione. |
|
| L'ispirazione e la prova divina formano il popolo che le riceve e si crea una tradizione sopra gli usi e i costumi. |
| La Scrittura esce da questa tradizione, che in seguito la porterà e ne dirigerà l'interpretazione. |
| L'una e l'altra sono l'espressione totale della vita religiosa del popolo eletto. |
| Il Verbo incarnato, venuto per stabilire il nuovo regime, completerà la Scrittura nella tradizione giudaica. |
| La Chiesa completa e chiarifica questo dato israelitico con la rivelazione della nuova Legge. |
| Animata dallo Spirito, col suo magistero infallibile, essa insegna la rivelazione e interpreta la Scrittura, nuova e antica, nella sua Tradizione. |
Testi |
Rilievi |
Rif. |
|
|
I pensieri di Dio, « il totalmente altro », sono essenzialmente incomunicabili. |
|
| Tuttavia, è un privilegio di Israele riceverne la rivelazione attraverso la Parola |
|
| e la Sapienza. |
|
|
|
|
La rivelazione è stata comunicata al popolo eletto in molte maniere. |
|
|
|
Essa era destinata a educare questo popolo difficile. |
|
|
|
Questa rivelazione era in cammino verso la nuova rivelazione che la continua. |
|
|
|
Gesù Cristo e la sua comunità attestano questo legame tra l'antica economia e la nuova. |
|
|
|
Essi compiono la Scrittura; |
|
| a questo titolo hanno il diritto di interpretarla. |
| Essi epurano la tradizione giudaica dalle sue usanze sterili. |
|
|
|
I fatti e le parole di Cristo sono ricevuti dagli apostoli come un insegnamento. |
|
|
|
|
Questo insegnamento è trasmesso e costituisce una tradizione. |
|
|
|
Questa tradizione costituisce la Tradizione cristiana |
|
| in ragione dell'autorità superiore che la proclama e dell'assistenza divina. |
|
|
|
Questa Tradizione determina la fede dei fedeli |
|
| e il loro stile di vita. |