Cuore
| … puro nell'Oriente cristiano | Oriente V | 
| S. G. B. de La Salle | |
| Preparate i vostri cuori e quelli dei vostri alunni a ricevere Nostro Signore e i suoi santi insegnamenti | MD 2,1 | 
| Chi insegna agli altri è la voce che prepara i cuori; ma è solo Dio che - con la sua grazia - li dispone a riceverlo | MD 3,1 | 
| Tre tipi di disobbedienti | MD 14,1-2 | 
| Sullo spirito di penitenza nel quale dobbiamo entrare ricevendo le ceneri e nel quale dobbiamo vivere durante tutta la Quaresima | MD 16,2 | 
| Come dobbiamo comportarci quando conversiamo con gli altri | MD 30,3 | 
| Meditiamo sulla fede da cui è penetrata un'anima che è risuscitata secondo la grazia | MD 32,1 | 
| Le false gioie del mondo e la vera gioia di cui godono i servi di Dio | MD 34,2-3 | 
| Vantaggi che procurano le sofferenze, sia interiori che esteriori | MD 35,1 | 
| Necessità della preghiera | MD 36,2 | 
| Cosa si deve chiedere a Dio nella preghiera | MD 39,2 | 
| Ascensione di N. S. Gesù Cristo | MD 40,1 | 
| ------ La Pentecoste | MD 43,1-3 | 
| Dio ci fa un grande onore, invitandoci a ricevere Gesù Cristo nell'Eucarestia | MD 50,3 | 
| Dispensarsi dalla Comunione è un errore, perché essa è il rimedio per tutte le infermità della nostra anima | MD 51,2 | 
| La cattiva comunione: cause e rimedi | MD 52,1-3 | 
| Unione con i Confratelli | MD 65,2 | 
| Abbandonarsi alla Provvidenza | MD 67,2 | 
| Molti sono chiamati, ma pochi sono eletti a vivere in Comunità | MD 72,3 | 
| San Francesco Saverio | MF 79,2 | 
| Sant'Ambrogio arcivescovo di Milano | MF 81,2 | 
| Vigilia di Natale | MF 85,2-3 | 
| San Giovanni Crisostomo | MF 100,2-3 | 
| Sant'Anselmo | MF 115,2-3 | 
| San Marco | MF 116,3 | 
| Conversione di sant'Agostino | MF 123,2 | 
| Apparizioni di san Michele | MF 125,2 | 
| San Filippo Neri | MF 129,2 | 
| San Norberto | MF 132,1 | 
| Sant'Ignazio | MF 139,1-3 | 
| Natività della SS.ma Vergine | MF 148,2 | 
| San Matteo apostolo ed evangelista | MF 163,1 | 
| San Matteo apostolo ed evangelista | MF 167,1 | 
| San Remigio | MF 171,1 | 
| San Francesco di Assisi | MF 173,1 | 
| San Dionigi | MF 175,2 | 
| Santa Teresa | MF 177,1 | 
| San Marcello vescovo di Parigi | MF 186,3 | 
| È Dio che, nella sua Provvidenza, ha fondato le Scuole Cristiane | MR 193,1 | 
| Chi istruisce i giovani ha l'obbligo di essere molto zelante, se vuole compiere bene la sua santa missione | MR 201,1-2 | 
| I Fratelli delle Scuole Cristiane hanno l'obbligo di riprendere e di correggere le colpe che commettono i loro alunni | MR 203,3 | 
| Come dovete far notare e correggere i difetti degli alunni posti sotto la vostra guida | MR 204,2 | 
| Cose riguardanti l'impiego, su cui dovrà rendere conto un Fratello delle Scuole Cristiane | MR 206,1 | 
| Metodo di orazione | |
| … puro, scevro da ogni peccato | 73c - 159c | 
| Non deve avere altro affetto che per Dio | 117 | 
| … che sa gustare il vero bene | 130b | 
| … contrito e umiliato | 159c.d | 
| … ben disposto | 165a.b | 
| … incline al peccato | 165b | 
| … di bambino | 235b | 
| … toccato dall'affetto | 206 | 
| … rapito | 282g | 
| … di N. S. | 285a - 320c | 
| Orazione che occupa la parte superficiale del … | 4 | 
| Dio, Signore del nostro … | 52 - 54 - 132 | 
| Possesso del … da parte dello Spirito Santo | 62c | 
| Riflessioni che toccano il … | 92 | 
| Fede fortemente impressa nel … | 88 | 
| Dio regna sul … | 132 | 
| Moltitudine delle parole del … | 139 - 140 - 141 | 
| Sofferenze e gemiti del … | 159d | 
| Dono del … a N. S. | 202d | 
| Riflessione impressa nel … | 207 | 
| Desiderio del … | 210 - 327 | 
| Concezione di … semplice e implicita | 210 | 
| Adorare con tutto il … | 214c | 
| Il divin … del Bambino Gesù | 232b | 
| Essere umile di … | 261a - 285b | 
| Unione di … a quello di N. S. | 285a.c | 
| La divina verità è impressa nel … | 308d | 
| Ringraziare con tutto il … | 310b | 
| Riempirsi il … | 210 - 317b | 
| Docilità del … | 322b |